Perché alcuni uomini scelgono donne transessuali per sesso occasionale?

ArgentieriLGBTQI+, Psicologia, Ricerca, SessualitàLeave a Comment

Foto di cottonbro studio in Pexels Qualche tempo fa ho scritto per l’Istituto A.T. Beck un articolo su una ricerca che voleva rispondere alla domanda: come mai alcuni uomini scelgono donne transessuali per sesso occasionale? Da quella ricerca del 2016 emergeva che “il desiderio sessuale non si focalizza tanto sul fare sesso con una donna trans, bensì con l’illusione di … Read More

Il silenzio è sull’orlo dell’estinzione

ArgentieriAmbiente, Natura, RicercaLeave a Comment

Foto di Eden A. Duran su Pexels Durante la quarantena di aprile mi è capitato, per varie ragioni, di non riuscire a dormire. Ho quindi approfittato della mite temperatura per uscire sul terrazzo e ascoltare i suoni delle 3 di notte. Ero in una posizione privilegiata tra un grande parco sulla sinistra e il centro della città in fondo sulla … Read More

Creatività: ecco come svilupparla

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Tim Mossholder su Pexels Una combinazione unica di storia personale e geni del DNA ha dato ad ognuno di noi un talento diverso: c’è chi è portato per il ballo, chi per il calcolo matematico, chi per il ragionamento logico, chi per i lavori manuali.Tuttavia il nostro cervello è un potente organo in continuo sviluppo e si nutre … Read More

Twitter conferma: nella natura siamo più felici

ArgentieriAmbiente, Ecopsicologia, Natura, Ricerca, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Jeremy Levin su Pexels Circa il 55% della popolazione mondiale vive oggi nelle grandi città o nelle aree orbane. Secondo una proiezione del Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, nel 2050 questa cifrà salirà a due terzi della popolazione. Contestualmente, assistiamo ad un aumento della diffusione dei disturbi dell’umore, dovuti al ritmo accelerato con cui si … Read More

Perché in psicologia il contesto è un dato essenziale?

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Francesco Ungaro su Pexels Nora Bateson è una regista, scrittrice, educatrice e presidente dell’International Bateson Institute. E figlia di Gregory Bateson, scienziato parte del famoso gruppo di Palo Alto, sviluppatore della “teoria del doppio legame” ed uno dei pensatori più originali del secolo scorso. Questa famiglia porta avanti da più di cento anni studi sulla vita e gli … Read More

Primavera, Marte e biofilia

ArgentieriEcopsicologia, Natura, RicercaLeave a Comment

Foto di Hrvoje Abraham Milićević su Pexels Non tutti sanno che il calendario che usiamo al giorno d’oggi ha una storia lunga: ha origine, infatti, da quello che i Romani crearono nel 753 a.C., a sua volta basato su quelllo greco. Originariamente il calendario era basato sui movimenti della Luna e l’anno si apriva con il mese di Marzo: Questa … Read More

La demenza curata da una pianta preistorica?

ArgentieriNatura, RicercaLeave a Comment

Foto di Marta Wave su Pexels La Ginkgo biloba è la pianta vivente più antica del pianeta: i primi fossili sono stati trovati in strati di terreno risalgono a 250 milioni di anni fa. Se pensavate che i dinosauri fossero creature preistoriche, abbiamo qui una pianta che data precedentemente la loro comparsa sul pianeta Terra.L’incredibile resistenza di questa pianta, che … Read More

Partner violenti: disturbi di personalità vs tratti di personalità

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Pixabay su Pexels Le notizie di cronaca sono sempre troppo piene di storie di violenza sulle donne da parte del partner (Intimate Patrtner Violence, IPV). La violenza può essere definita come minacciare, tentare o esercitare azioni che hanno conseguenze fisiche, emotive, mentali o cognitive che interferiscono con il benessere di un’altra persona (HCR-20 Version 3, 2013). Nonostante la … Read More

Bastano 10 alberi per essere felice

ArgentieriAmbiente, Ricerca, SaluteLeave a Comment

La famosa ricerca di Ulrich negli anni Ottanta (i pazienti ricoverati in un ospedale sono stati dimessi quasi un giorno prima, se le finestre delle loro camere davano su alberi al posto che su un muro) hanno stimolato una domanda molto importante in alcuni scienziati guidati dal professore di psicologia Marc Berman (Università di Chicago): che tipo di potere curativo … Read More

Adolescenti, social media e sesso

ArgentieriPsicologia, Ricerca, SessualitàLeave a Comment

Foto di Artem Podrez su Pexels I social media fanno ormai parte della nostra vita, moltissime persone consultano i loro profili online più volte al giorno, soprattutto gli adolescenti e i giovani adulti.Il tipo di utilizzo che ne facciamo cambia da persona a persona. Dal 20 al 50% degli adolescenti mostra immagini di sè cariche sessualmente sul loro profilo online. … Read More

Psicobiotici contro la depressione

ArgentieriAlimentazione, RicercaLeave a Comment

Foto di Ketut Subiyanto su Pexels Siamo quel che mangiamo.Non è solo un modo di dire. Carboidrati, grassi e proteine ​​sono fatti degli stessi elementi di cui il nostro corpo è fatto, è per questo che abbiamo bisogno di questi nutrienti. Come interagiscono i nostri geni con queste sostanze nutrienti? Questo è ciò che la nutrigenomica studia. E dal momento … Read More

Se sei triste, vedi meno colori

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Magoi su Pexels In italiano si dice “vedere tutto grigio” quando non è particolarmente felici. In inglese si usa invece il colore blu come sinonimo di triste, mentre si dice “seeing red” (vedere rosso) quando si è arrabbiati.Tutti noi usiamo i colori per parlare di sentimenti: si utilizza il giallo o l’arancione per esprimere felicità ed eccitazione su … Read More

La meditazione ti ringiovanisce

ArgentieriInvecchiamento, Meditazione, Psicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Elina Fairytale su Pexels La nostra aspettativa di vita alla nascita (Life Expectancy at Birth, LED) è in continuo aumento: dal Paleolitico (33 anni) ai nostri giorni (71,5 anni), abbiamo più che raddoppiato la durata stimata della vita umana.Cosa gioca un ruolo importante in questo fenomeno? Prima di tutto migliori condizioni igieniche, ma anche gli sviluppi della medicina … Read More

Le carote fan buon sperma

ArgentieriAlimentazione, Ricerca, SaluteLeave a Comment

Foto di Chu Chup Hinh su Pexels Ci dicevano che ci avrebbe reso ciechi…Poi ci hanno detto che le carote aiutano la vista.Solo una delle affermazioni precedenti è corretta, indovinate quale …Ironia della sorte, gli scienziati hanno scoperto che le carote sono buone anche per il tuo sperma!Ma cominciamo dall’inizio.I nutrienti coinvolti sono i carotenoidi, pigmenti organici che danno il … Read More

Galateo dell’orinatoio

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Markus Spiske su Pexels Qualunque maschio utilizzi un bagno pubblico se ne è reso conto anche se non c’ha mai pensato: sembra esserci un vero e proprio galateo dell’orinatoio, una serie di regole non esplicite ma tramandate silentemente di padre in figlio. Per esempio, non guardare negli occhi gli altri “ospiti” del bagno, per evitare di dare l’impressione … Read More

I funghi sono in realtà animali?

ArgentieriAlimentazione, Curiosità, RicercaLeave a Comment

Foto di Bernypisa, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Questo fungo sanguina?? La spiegazione a fine articolo. Spesso le scoperte più interessanti avvengono per caso.E’ quello che mi è successo mentre guardavo il serial “Hannibal“. Ad esser sinceri, la prima puntata non mi ha interessanto molto, invece la seconda mi ha molto intrigato. Senza scendere in raccapriccianti dettagli (la foto … Read More

Ecco l’uomo e la donna perfetti

ArgentieriCuriosità, Psicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Andrea Piacquadio su Pexels Lo sapete che l’estate sta arrivando?Lo sapete che la famigerata “prova bikini” è alle porte?Come se potessimo dimenticarcene… Recentemente il marchio Bluebella, che commercia abbigliamento e accessori sexy, ha chiesto ai propri clienti di creare l’uomo e la donna perfetti assemblando pezzi di corpi di personaggi famosi. Una specie di moderni mostri di Frankenstein.I … Read More

Quali colori ci aiutano a dormire?

ArgentieriRicerca, SonnoLeave a Comment

Foto di Đậu Photograph su Pexels La settimana scorsa parlavamo dell’importanza del numero 24 per quanto riguarda il sonno, in quanto queste sono le ore che il nostro pianeta impiega per girare intorno a sé stesso e dunque alternare il giorno alla notte. Precisamente: 23 ore, 56 minuti, 4 secondi. Proprio questa cifra ci porta ad un altro interessantissimo (e … Read More

Il sonno lava il cervello

ArgentieriRicerca, SonnoLeave a Comment

Foto di Aleksandar Cvetanovic su Pexels Apriamo l’anno con delle interessanti ricerche che riguardano il sonno. L’importanza di qualità e quantità del sonno sono note a tutti con l’esperienza e il buonsenso. Sebbene ogni individuo sia diverso, le caratteristiche per una buona notte di sonno sono generalmente:1) una durata di circa 8 ore2) un ambiente tranquillo, con luce assente o … Read More